top of page
Collage_Fotor.jpg

Mi chiamo Osman Meyredi, sono originario trentino e vivo ad Amsterdam.  

Sono un musicista polistrumentista, specializzato in basso elettrico, chitarra elettrica e tastiere, diplomato in contrabbasso ed in educazione musicale presso il conservatorio. 

Per me la musica è più di una passione, è una ragione di vita...

Tutto è cominciato all’età di sei anni al pianoforte: senza l'aiuto di spartiti musicali, riproducevo simultaneamente le canzoni che ascoltavo in radio o sul mangianastri. É stato subito amore per la musica.

Dopo una parentesi al saxofono e al clarinetto, ho intrapreso lo studio delle percussioni e della batteria suonando nella banda di Storo. Qualche anno più tardi mi sono cimentato nella chitarra, completamente da autodidatta.

Nel 2002 sono stato ammesso al conservatorio di Trento e nel 2009 ho conseguito il diploma in contrabbasso.

Terminati gli studi in Italia, ho insegnato educazione musicale negli istituti comprensivi del Chiese, di Tione di Trento e contrabbasso, basso elettrico, chitarra presso la “Scuola Musicale Giudicarie”.

Queste attività sono durate quattro anni e nel luglio 2014 mi sono trasferito ad Amsterdam, scelta che mi ha aperto nuovi orizzonti e che mi ha dato modo di confrontarmi con un nuovo panorama musicale multiculturale.

Qui esercito la professione di musicista suonando in posti come Paradiso, Bourbon Street, Waterhole, De Heeren van Aemstel, De Nieuwe Anita e sostengo anche tours internazionali. Inoltre lavoro e collaboro con produttori locali e internazionali spaziando tra musica classica, jazz, R&B, soul, fusion, pop, rock ed elettronica. 

Dal gennaio 2019 ho iniziato a lavorare come insegnante di musica presso la scuola internazionale DENISE "De Nieuwe Internationale School Esprit" di Amsterdam. 

Nel giugno 2020 mi sono diplomato in educazione musicale (Bachelor of Education) presso il conservatorio di Amsterdam. 

 

Ultimo ma non meno importante: produco, arrangio, compongo la mia musica e la musica di altri artisti internazionali.

Biografia Musicale

• Orchestra del conservatorio di Trento (contrabassista), 2003. 

• Orchestra “Mini Polifonici” (contrabassista), 2005.

• Orchestra “Suite Dream” (contrabassista), 2007.

• “Lezione 21”, film di Alessandro Baricco (comparsa come contrabassista), 2007.

• "Vincere”, film di Marco Bellocchio (comparsa come contrabassista), 2008.

• Orchestra “Jan Novak” (contrabassista), 2008.

• Orchestra “International Music Academy” (contrabassista), 2008.

• Tablo (contrabassista, pianista), 2008.

• Mudshark, Frank Zappa Tribute Band del conservatorio di Trento (tastierista, seconde voci), 2008.

• Brothers in Black, tributo a “The Blues Brothers” (tastierista, seconde voci), 2009.

• Indeepandance (contrabassista) con la partecipazione di: Vittorio Cosma, David Rhodes en Ged Lynch (Peter Gabriel band), Valgair Sigurdson, Howie B, Marlene Kuntz, Eugenio Finardi e Giuliano Sangiorgi (Negramaro), 2009. 

• L'incognita delle spezie (contrabassista, bassista, chitarrista, pianista, seconde voci), 2010. 

• Stefano Gelmini Band (bassista, seconde voci), 2011.

• Reblues (bassista, seconde voci), 2011.

• GoodVibes LiveMusic (chitarrista, bassista, seconde voci), 2011.

• Turbo Trouble Trio (contrabbassista, seconde voci), 2012.

• “La foresta di ghiaccio”, film di Claudio Noce (comparsa come contrabassista), 2013.

• HPhO - Heemstede Philharmonisch Orkest (contrabassista), 2016.

• Zurawski Live Sound www.zetapiu.it (polistrumentista), 2016.

• Ike Willis & Zappatika, musica di Frank Zappa (tastierista, seconde voci) con la partecipazione di Ike Willis, Ed Mann, Danny Walley, Jeff Hollie e Craig Steward, 2016. www.zappatika.org.

• Dormiduro (batterista, seconde voci), 2004.

• Altitude (bassista, contrabbassista, seconde voci), 2015 - in attivo, https://linktr.ee/AltitudeOfficial

bottom of page